ResponsibleCapitalism.it

  • (in italiano)
  • Home
  • The Mask & The Leader
  • Publications
  • About Us
  • Q-RES Project
  • TALKS
  • Progetto Q-RES
  • La Maschera e il Leader
  • Il Nostro Network
  • Watch
  • Plus
    • (in italiano)
    • Home
    • The Mask & The Leader
    • Publications
    • About Us
    • Q-RES Project
    • TALKS
    • Progetto Q-RES
    • La Maschera e il Leader
    • Il Nostro Network
    • Watch

ResponsibleCapitalism.it

  • (in italiano)
  • Home
  • The Mask & The Leader
  • Publications
  • About Us
  • Q-RES Project
  • TALKS
  • Progetto Q-RES
  • La Maschera e il Leader
  • Il Nostro Network
  • Watch

La Maschera e il Leader

Corso executive "Responsible Leadership" (Format: 2 giornate)

La ratio alla base di un’operazione che mette in contatto il mondo del teatro e il mondo delle aziende è molto semplice: offrire la possibilità di mettere in scena alcune situazioni relazionali tipiche del mondo aziendale, facendo rivivere ai diretti interessati – manager e collaboratori – situazioni decisionali critiche così da dar loro modo di osservarle e viverle da un punto di vista completamente nuovo e differente.

L’obiettivo di questa esperienza è liberarsi, in modo giocoso e divertente dagli schemi quotidiani della vita aziendale per capirli meglio e migliorarli sviluppando la moral imagination che caratterizza un leader creativo e responsabile.

Lo strumento attraverso il quale raccontare e osservare i meccanismi della vita organizzativa da un punto di vista ancor più lontano e nuovo rispetto alla quotidianità è la Maschera: l’uso delle maschere della Commedia dell'Arte consente di “estremizzare” i caratteri e liberare forme di espressività vocale e corporea spesso sconosciute o dimenticate. Sarà possibile vedere la propria vita lavorativa attraverso maschere nuove e liberarsi, almeno per un po’, dagli schemi fisici e mentali del quotidiano.

Il workshop viene facilitato congiuntamente da due tipi di coach, che integrano le loro competenze:

  • un docente di Business Ethics, esperto nell'analisi delle decisioni manageriali e nel miglioramento delle relazioni con gli stakeholder;
  • due attori professionisti, esperti nella Commedia dell'Arte e nell'uso e linguaggio della Maschera.

I partecipanti vengono coinvolti sia come autori del canovaccio che dovrà essere messo in scena, sia come attori, in brevi performance dove svilupperanno l'abilità di analisi delle situazioni critiche e la creatività.


I partecipanti al workshop potranno sperimentare come, paradossalmente, indossare la Maschera permette di esprimere autenticità (il "vero Sé") per diventare un leader creativo e responsabile, capace di allontanarsidalle logiche e dai “copioni” organizzativi dominanti, e di vedere con maggior chiarezza e i problemi, pur mantenendo un atteggiamento di gioco (recitare =to play, jouer, spielen).

Commedia dell'Arte: Lezioni per il Management

L'idea di usare la Commedia dell'Arte in un workshop per sviluppare il "Leader  Responsabile" è il frutto di anni di conversazioni con Ed Freeman, ideatore del corso  "Leadership & Theatre" alla Darden School of Business. Insieme a Ed, Simone e Leonardo de Colle hanno iniziato a elaborare questa idea nel loro articolo "Practicing Human Dignity: Ethical Lessons from Commedia dell’Arte and Theater", pubblicato sul Journal of Business Ethics nel 2017 (read).

Copyright © 2018 ResponsibleCapitalism - All Rights Reserved.

  • Home